Vi chiedete cosa c’entra il Web 2.0, il video-giornalismo e il Tibet? Ebbene, su YouTube (vedi link qui: Tibet ) va in onda la brutale repressione operata dai poliziotti cinesi ai danni di monaco buddisti tibetani. Il video è dell’agenzia giornalistica inglese Reuters e potrebbe essere un buon inizio per un progetto didattico su culture, spiritualità, paesi lontani, assieme a interculturalità, storia, convivenza, ecc. Questo spezzone è un esempio di Web 2.0: riprese personali girate ad agenzia, condivise e catalogate, pronte per usi ulteriori.