Clay Shirky (link qui) è un vero esempio di “Human Multitasking”, nel senso che fa un sacco di cose, tutte interessanti e bene: è un ICT consultant, scrive libri (l’ultimo è Here Comes Everybody: The Power of Organizing Without Organizations, del 2008, qui il video di presentazione), insegna per l’Interactive Telecommunications Program (ITP) dell’University of New York e, ultimamente, esplora le dinamiche sociali di gruppo negli spazi online. Ovviamente, scrive pure per giornali e riviste (tipo Wired) ed è esperto consulente per conto della Difesa USA, la BBC, ecc.
Proprio per Wired ha risposto ad alcune domande e ha sintetizzato così il suo atteggiamento: “Ogni attimo usato per guardare la TV e non impiegato per arricchire Wikipedia è tempo buttato“. Totalmente condivisibile.
Riguardo l’applicabilità delle pratiche scolastiche sul Web e software scolastico Shirky è piuttosto attento a segnalare le eventuali “dissonanze cognitive” che dovessero insorgere, specie se non si tengono le dinamiche psicologiche nel debito conto.