Dalla rivista Wired di Marzo 2009:
“Riforma del copyright, neutralità della rete e Open Government. Sono i tre capisaldi del pensiero del giurista di Lawrence Lessig, padre di Creative Commons e figura di riferimento per il dibattito sui diritti d’autore sul web. Il 27 marzo sarà il protagonista del secondo appuntamento con i guru mondiali della tecnologia organizzato da Meet the Media Guru. L’evento, di cui Wired è Media Partner, si svolgerà presso la Mediateca Santa Teresa in Via della Moscova 28 di Milano alle ore 19:00.
Professore di legge alla Stanford Law School e fondatore dello Stanford Center for Internet and Society, Lessig è considerato uno dei maggiori esperti al mondo in tema di regolamentazione della rete e delle leggi sul copyright. A partire dall’estate del 2009, tornerà ad insegnare legge alla Harward law School dove ricoprirà anche il ruolo di direttore del Safra Center for Ethics. In questa veste Lessig avvierà un progetto di ricerca, strutturato su cinque anni, che coinvolgerà esperti di molteplici discipline sul tema dell’etica della politica e della trasparenza delle istituzioni.
Compagno di università di Obama, ne ha appoggiato attivamente la candidatura, è stato coinvolto nell’elaborazione della piattaforma del neoeletto presidente in tema di tecnologie e internet ed è candidato alla poltrona della Commissione Federale sulle Telecomunicazioni.
Figura di grande reputazione accademica è anche uomo di forte impegno civile e di concreta progettualità. È stato fondatore e amministratore delegato di Creative Commons e nel 2007 ha lanciato Change-Congress.org, iniziativa che intende promuovere la partecipazione attiva dei cittadini alla politica. Sfruttando le grandi potenzialità del web, Change-Congress.org si ripromette di creare una rete capillare che possa determinare l’agenda politica e monitorare l’attività dei candidati.
Scientific American ha incluso Lessig tra i “Top 50 Visionaries” per il suo impegno nel promuovere un’interpretazione del copyright che – pur salvaguardando la proprietà intellettuale – non vada a detrimento dello sviluppo dell’innovazione e del dibattito online. Lessig è autore di Remix (2008), Code v2 (2007), Free Culture (2004), The Future of Ideas (2001) e Code and Other Laws of Cyberspace (1999).”
Questo il video che son riuscito a mettere su, con la collaborazione di chi mi stava accanto. Scusate la distanza e la scarsa qualità tecnica.