Insegnare con metodologia CLIL e CALL grazie all’University of Edinburgh

L’IALS (Institute for Applied Language Studies) è parte integrante dell’Università di Edimburgo e da questa sono usciti molti fra i più famosi esperti linguisti britannici, primo fra tutti quel Henry Widdowson su cui molti hanno studiato per prepararsi a essere insegnanti di lingua inglese (io compreso). L’IALS ha oltre 25 anni di esperienza in TEFL (Teaching English as a Foreign Language, Insegnamento di Inglese come lingua straniera) e offre vari corsi di formazione professionale e preparazione di buon livello, ma anche per apprendere l’inglese in generale.immagine-24
Il corso che evidenzio in questo post è di grande attualità e interesse, specialmente per noi insegnanti di lingua, ma anche per i colleghi di altre materie. Ci si occupa qui della novità 2009: CLIL (Content and Integrated Language Learning), ovvero di insegnare materie NON linguistiche direttamente nella lingua straniera. Ebbene, l’IALS propone un corso di formazione ad hoc, di nuova concezione, con strutturazione intensiva (40 ore in 2 settimane), integrato dalla possibilità di fruire dei laboratori didattici e informatici dell’Istituto, della biblioteca multimediale dell’Università, ecc. A seguire, ecco la descrizione del Corso:
“Aim
The course aims to develop participants’ confidence and competence in using English to teach content, that is non-language subjects; to explore appropriate methodologies and activities for different content areas and contexts; to develop the ability to adapt materials; and to improve participants’ own language proficiency.
Ugualmente interessante e meritevole d’attenzione è un altro corso, il “CALL – Computer Assisted Language Learning“, peraltro non proprio scontato, vista la rapida e continua evoluzione delle tecnologie, specialmente in un’ottica collaborativa del Web 2.0.
edinburghlong

Per finire, se il corso si svolge fra la seconda metà d’agosto e i primi di settembre allora siete fortunati: potete liberare il vostro spirito e la vostra fantasia creativa grazie al contemporaneo Edinburgh Festival.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...