Se siete amanti della musica e dei social network allora finirete per adorare Blip.fm, il sito di cui vi parliamo oggi. Blip.fm è un sito che per molti aspetti può essere paragonato al famoso microblogging Twitter dal momento che consente agli utenti di postare un breve messaggio riferito ad una determinata canzone, spiegando al resto degli utenti perchè quella data canzone ci piace o non ci piace o semplicemente cosa pensiamo a riguardo.
Il servizio è gratuito e può essere utilizzato dopo aver affettuato una brevissima registrazione. Postare i propri commenti relativi a determinate canzoni, tuttavia, non è l’unica attività consentita da Blip.fm che permette ai propri utenti di ascoltare musica in streaming, di ricercare e contattare persone che hanno gusti musicali simili ai nostri e invitare i propri amici. Gli utenti, inoltre, qualora riscontrino alcune lacune musicali del sito relative ai propri gusti personali, hanno la possibilità di caricare sul sito stesso le proprie canzoni preferite tramite la sezione “upload”. Un sito più che ottimo, quindi, se la musica è una parte attiva della vostra quotidianeità e se conoscere nuove persone e condividere con loro passioni e interessi rientra tra le vostre attività preferite. Se dopo aver utilizzato Blip.fm vi rendete conto che il servizio vi piace davvero allora vi consiglio di scaricare anche Blister.
Infine, un ulteriore, ottimo punto di partenza per ascoltare, giudicare, costruire e condividere “pezzi musicali” è la lettura (in lingua inglese) dell’articolo “How to Use Social Media for Sharing Music“, cioè come usare i mezzi di comunicazione mediata da computer e di massa per condividere la musica. Il concetto di base è che anche attraverso un’attività di svago e relax è possibile creare “valore aggiunto”, nuove conoscenze e sensibilità. Troverete quindi tutti i riferimenti a Blip.fm, ma anche ad altri interessanti e utili servizi.