Quella che pubblico appresso è l’edizione 2008 delle tendenze evolutive del Web che ci aspetta, ricalcando il modello della metropolitana di Tokyo ed evidenziando importanza e caratteri principali degli attori digitali degli ultimi anni. Si tratta di una metafora giapponese realizzata da Information Architecs, una delle più note agenzie di design del mondo. Aggiornata al 2007, la cartina rappresenta lo sviluppo della rete. La mappa è fornita di una legenda con la quale è possibile orientarsi tra le fermate della metropolitana di Tokyo, in questo caso rivisitate in chiave Web 2.0. E’ curioso notare che mentre Google corrisponde alla stazione di Shinjuku, un caotico quartiere controllato dalla Yakuza (mafia giapponese), YouTube è al centro del quartiere Shibuya, il posto attualmente più interessante per le nuove generazioni. Il punto in cui, al centro della mappa, ci siamo noi è nella realtà il palazzo dell’Imperatore. Questi particolari svelano un intento comunicativo che va oltre le informazioni chiaramente visibili, come i nodi di relazione tra un servizio e l’altro, e non sfuggiranno a chi conosce la conformazione sociale della città (io non ne ho la minima idea, per esempio).
grandissima idea