Recentemente ho scoperto una nuova applicazione Web 2.0 che facilita la creazione di un Vostro sito per la condivisione video in pochi minuti. Fliggo può servifre per creare un video-blog di classe, iniziare una “Classe YouTube” o creare un sito più privato. Non c’è nulla da installare o scaricare; Voi (o i Vostri studentiu) possono creare e facilmente gestire il materiale direttamente da dentro il browser in uso. Ancora meglio, è possibile controllare chi si aggrega al sito, caricare e/o commentare un video.
Per creare il vostro sito Fliggo è necessario registrarsi online (gratuitamente) attraverso un account email. Un sito Fliggo è gratuito, a patto che non vogliate creare un intero film e commentarlo in centinaia di persone. In altri termini, scordatevi Il Signore degli Anelli. Durante il processo di registrazione, ovviamente, sceglierete il nome utente, la password preferita e l’eventuale profilo dell’account (chi siete, cosa fate, ecc.). Potrete anche selezionare un formato del sito. L’opzione “Community” vi permetterà di creare quindi un sito di condivisione video vero e proprio. Tale opzione si rivelerà un ottimo strumento per l’integrazione di classe: gli studenti possono caricare i propri video, commentare, recensire, riprendere i video in un secondo momento come attività di esercizio a casa. Come in altri siti di social networking (tipo Ning, per intenderci), Voi che sarete gli amministratori del sito dovrete stabilire la “politica di network” (chi invitare, perché, fino a che punto, in cosa fare partecipare i membri del network, ecc.).