Organizzare visivamente il sapere e le relazioni interne: motori di ricerca innovativi

EyePlorer permette di esplorare e “processare”/rielaborare il sapere. I motori di ricerca classici ci aiutano a reperire link (collegamenti) e documenti: ci chiedono di seguire il link, aprirne la pagina e il documento corrispondente per accedere all’informazione. “eyePlorer.com”, che è proposta dalla tedesca Vionto, totalmente gratuito nell’uso dopo una breve registrazione (anch’essa gratuita) fornisce l’accesso immediato ai fatti. eyePlorer (Esploratore visivo, letteralmente) visualizza sia i fatti che le relazioni fra i fatti medesimi, i collegamenti a fonti ulteriori, come Wikipedia, per esempio.
Inoltre, eyePlorer.com permette di mettere insieme, elaborare e pubblicare il materiale più interessante. A lato avrete il vostro blocnotes su cui trascinerete le note evidenziate con i nodi, per poi pubblicarle o salvarle a piacimento.
Immagine 3
In poche parole, eyePlorer è una sorta di parametro, un efficace standard per la costruzione della conoscenza visiva.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...