Yenka: Un ambiente di insegnamento e studio interattivo e sperimentale

Yenka mette a disposizione una serie di strumenti per insegnare (e studiare) materie scientifiche. È una lavagna interattiva su cui sperimentare. Ma è solo in ingleseyenka_topper

Insegnanti con inventiva e studenti a cui piace sperimentare possono trovare in Yenka uno strumento per l’apprendimento delle materie scientifiche e tecniche: matematica, informatica, elettrotecnica, chimica e altre ancora.
Yenka ha un approccio visuale alle materie supportate e permette di creare e simulare esperimenti di vario tipo. Un esempio: si sta studiando chimica e il tema del giorno è la conduttività di alcuni metalli sciolti in acqua. Con Yenka è possibile creare un esercizio che permette di fare passare una corrente in un recipiente d’acqua in cui è disciolto uno dei metalli studiati. Senza il rischio di prendere la scossa!
Yenka contiene molti esperimenti ed esercizi già pronti. Crearne di nuovi non è complicato, ma oltre a conoscere la materia, bisogna studiare un po’ il programma. Il software è in inglese, ma naturalmente i testi inseriti negli esercizi ed esperimenti (fisica, matematica, scienze, tecnologie informatiche) possono essere in qualsiasi lingua.

Limitazioni:

Yenka è gratuito solo per uso personale. Se si desidera usarlo in un’istituzione educativa, bisogna acquistare una licenza.

Pro

  • Un simulatore scientifico adatto all’insegnamento3_yenka-1
  • Molti esempi già pronti
  • Compatibile con diverse materie di studio
  • Opera sia su Mac OS che su Windows
Contro

  • Un po’ complesso da prendere in mano
  • Più adatto all’insegnamento che allo studio
  • Serve la licenza d’uso (a pagamento) se non usato individualmente
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...