Chi ha mai detto che lo scrittore è sempre una figura solitaria, lontana da tutto e tutti? Nell’epoca del Web collaborativo e “sociale” scrivere sembra ricordarci il detto “Uno per tutti e tutti per uno”, come i Moschettieri di Dumas…!
Protagonize è una piattaforma comunitaria e collaborativa di scrittori, dove gli autori condividono testi, sviluppano idee, discutono e rifiniscono le opere che in inglese chiameremo di “creative writing”. Nell’arco di due anni dal lancio, su Protagonize si sono condivise e scritte oltre 25,000 pagine fra scrittori e autori. Visto che le storie di Protagonize sono “collaborative”, ciascun capitolo o brano può essere scritto potenzialmente da autori differenti e qui le opportunità creative e immaginifiche per gli studenti si moltiplicano a dismisura. L’autore originale può stabilire cosa e come possano proseguire gli autori successivi, quali sviluppi assumere e così via.
Pingback: Protagonize: Creatività narrativa col Web « Didattica Web 2.0