Sistemi operativi online e cloud computing

Con il termine inglese di metacomputingWebOS e Web operating system sono parole che cercano di descrivere l’insieme di servizi di rete basati su internet che fanno della rete un grande computer distribuito, come è avvenuto per la prima volta in California, con il WebOS Project (presso l’UC Berkeley) e il WOS Project.
Come tutti i sistemi operativi tradizionali (da Mac OS X a Microsoft Windows, Linux, Open Solaris, ecc.), i sistemi basati sul web hanno le loro bravi applicazioni o programmi e tutto è fruito tramite browser e internet.All the world’s a platform“) – è che il mondo sia appunto una piattaforma, un insieme condiviso di informazioni, di idee, di rapidità e fluidità che possa essere fruito dovunque e comunque.
Quali sono le proposte utili, anche a livello scolastico, che NON richiedano alcuna installazione di software, riproducano un sistema in virtuale (non realmente esistente sul pc) ma solitamente una registrazione o email? Ecco le più valide:

  • Glide 3.0, abbastanza buono per la flessibilità e il supporto su vari browser
  • G.ho.st, fra i pochi a essere in italiano (e non in inglese)
  • iCloud
  • Soongy, l’unico che non richiede registrazione obbligatoria
  • StartForce
  • Windows 4 All, una riproduzione abbastanza fedele di Windows Vista
  • Pubblicità

    Rispondi

    Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

    Logo di WordPress.com

    Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

    Foto di Facebook

    Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

    Connessione a %s...