Google Dashboard è il nuovo servizio varato dall’azienda di Mountain View per il trattamento sicuro e protetto dei dati dell’utente. Si tratta di una piattaforma unica, da cui l’internauta potrà gestire le proprie informazioni.
A forza di lanciare regolarmente nuovi servizi, Google ha ben meritato il titolo di gigante del web. Se il motore di ricerca fa ormai parte della vita quotidiana, al punto che il verbo “googlare” è entrato nella lingua corrente, l’onnipresenza della società americana mette ansia. Le problematiche relative alla riservatezza dei dati e al rispetto della privacy preoccupano, come testimoniano le polemiche sul celebre social network Facebook, ed in questo contesto nasce Google Dashboard.
Il nuovo servizio dell’azienda di Mountain View, Dashboard, è “uno sportello unico di gestione dei dati personali”. L’utente si serve di uno strumento che centralizza i dati associati ad un account Google e che offre una via di accesso rapida per le rubriche relative ad ogni servizio, nonchè alle norme in materia di riservatezza dei dati e privacy, etc etc. L’internauta avrà dunque una sola ed unica pagina, che punta verso altre pagine che esistevano già, ma che era sparse per il Web. Ciascun utente potrà disporre di un sommario con tutte le informazioni salvate dalle applicazioni che utilizza, gestendo e cambiando le impostazioni dei servizi in modo facile e veloce.