Lo strumento non mi è nuovo, ma vorrei riproporlo ai lettori, amici e visitatori del mio sito. Cohere è un’ipotesi di gestione delle connessionifra idee e pensieri sia per uso personale che per gruppi di lavoro e di condivisione più ampia. L’idea proviene dalla Gran Bretagna e precisamente, dall’Open University che già da tempo sperimenta forme didattiche e di apprendimento online, via Twitter e altro.
La visione che sta dietro Cohere fa parte di un approccio emergente relativo alle “infrastrutture della mente”, per la costruzione, condivisione e discussione di idee. Attraverso Cohere (nomen omen), l’utente annota e connette varie parti di discorso e idee con l’intento di costruire nuove conoscenze, secondo il principio che aggregando le parti il tutto è diverso e maggiore rispetto alle origini. Devo dire che gli anglo-sassoni sono più avanti rispetto a molti altri circa il senso da dare al mare magnum di informazioni esistenti e ulteriori strumenti orientativi sono estremamente utili o rappresentano possibili aiuti