Utilizzare strumenti pratici ed efficaci per creare podcast di qualsiasi entità, magari sotto forma di attraenti trasmissioni da affidare in rete, da inserire in Apple iTunes, in siti di micro-blogging, di didattica e multimedialità, ecc. In altre parole, il sogno della creatività gestito in proprio, con un progetto culturale e strumenti concreti: questo permette di fare AudioBoo. Originariamente AudioBoo è nato come applicazione per l’iPhone, ma adesso è disponibile per tutti, anche attraverso il browser (vedi link) e permette di creare un pensiero, registrare quanto si dice e si argomenta in modo facile e rapido.
Le potenzialità didattiche di AudioBoo sono enormi, direi al pari di un classico learning object, riusabile quanto si vuole e permette quanto meno di sperimentare modalità di lavoro di (piccolo) gruppo, di ricerca e sintesi d’informazioni, esempi micro-giornalismo, ricerche sul campo, rapidi sondaggi, ecc.