Ideare e “costruire” un corso in e-Learning (1)

Mi sono chiesto spesso cosa e come si dovesse fare per iniziare un percorso formativo in modalità eLearning, cioè per via elettronica. Non starò qui a domandarmi cosa s’intenda per apprendimento a distanza, tramite ICT, i vantaggi e gli svantaggi, ecc. Mi preme oggi mettere a fuoco questa domanda: come ideare e costruire un percorso di apprendimento in modalità eLearning? Quali sono i passaggi operativi, la tabella di marcia da seguire? Cercherò di guardare alla situazione esistente, alle esperienze già in atto, alle modalità presenti sia qui in Italia che all’estero (specie in campo anglo-sassone, anche se non le citerò direttamente) e schematizzare con una puntatina al giorno.
La vignetta che propongo dovrebbe sintetizzare bene l’approccio iniziale:

Struttura di base del corso eLearning (in tre parti):

  • Visual design: determinare l’aspetto del corso e le impressioni connesse
  • Information design: determinare quali contenuti inserire nel corso
  • Activity design: come il discente applica e/o interagisce con i contenuti del corso

La domanda finale che ci faremo, quindi, sarà molto importante: “Che cosa ha bisogno di fare il corsista con le informazioni tratte dal nostro corso?”

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...