OpenFilm: Community per aspiranti registi, cinema, opere e molto altro

Mi sono imbattuto per puro caso in OpenFilm, un sito-comunità che è disponibile parzialmente anche in italiano e che promette molto bene. OpenFilm esiste in versione accessibile a tutti, gratuita e con registrazione di un semplice account e in “Versione Pro”: la differenza per i cineasti e produttori consiste essenzialmente nel ‘piazzare’ meglio e in modo più remunerativo le proprie opere.
Openfilm è una piattaforma “user-generated” (da parte utenti), dove piazzare e trovare film independenti di alta qualità e merito artistico. Qui trovate anche cortometraggi, animati e non, serie web e altre cose. Anche con con l’account gratuito è possibile inserire propri contributi (il limite è 2 Gb), in qualsiasi formato, anche SWF. In pratica, cosa è possibile fare? E’ possibile:

  • Leggere, scrivere e interagire con recensioni sui produttori, sui siti delle aziende cinematografiche e altro;
  • Vedere i video e le opere scelte in HD (alta definizione);
  • Interagire per mostrare le proprie opere nei festival cinematografici e molto altro;
  • Consultare un ampio database di film/opere; recensire i film
  • Aggiungere sottotitoli alle proprie produzioni (al momento solo in inglese e spagnolo, ma si prevedono altre lingue);
  • Interagire attivamente con una Community di autori e pubblico;
  • Guadagnare con i propri lavori cinematografici e video attraverso il ‘piazzamento’ negli eventi appositi;

A essere sincero, le potenzialità creative ed educative di OpenFilm mi appaiono esplosive, molto più strutturate e complete rispetto a un semplice paniere di video indicizzati e commentati come YouTube, sia pure nella sua versione Education.

Pubblicità

Un pensiero su “OpenFilm: Community per aspiranti registi, cinema, opere e molto altro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...