Questa terza puntata tratta l’argomento di cosa vuole sapere la gente. Insomma: sarebbe opportuno domandarsi perché le persone dovrebbero rivolgersi a noi e di come possiamo rispondere ai loro bisogni educativi.
Allora, tento di sintetizzare così le risposte:
- Chiarire gli obiettivi: comprendiamo quali possano essere i risultati attesi e come arrivarci
- Scegliere contenuti appropriati: è imperativo selezionare informazioni che supportino gli obiettivi di apprendimento
- Rilevanza e contestualizzazione: le informaziono dovrebbero essere significative, pertinenti e contestualizzate rispetto al discente
Tutto il nostro ipotetico corso sarà determinato dagli obiettivi d’apprendimento: è chiaro. Per determinare gli obiettivi faremo una comparazione tra la situazione esistente e le attese: il gap che rileveremo è la misura dell’efficacia didattica successiva. Cerchiamo però di capire una cosa per bene: non possibile trasferire automaticamente contenuti d’apprendimento sequenziale ritagliandoli sul web. Le modalità comunicative e di strutturazione delle informazioni differiscono sensibilmente…