Ideare e “costruire” un corso in e-Learning (4): Grafica e design

La quarta puntata di questo mini-corso su come ideare e creare un corso in modalità e-Learning è dedicata alla grafica e al design, cioè all’impatto visivo del vostro sforzo. In fondo, cerco di continuare il post precedente e di sottolineare il valore dell’emotività e delle sensazioni rispetto l’efficacia della proposta formativa, sia in termini di organizzazione visiva che di contenuti.
Riguardo l’efficacia grafica, consideriamo questo esempio che propongo direttamente in inglese per altre situazioni: abbiamo un primo testo che si presenta come un continuum visivo:

Il testo sopra proposto NON aiuta la lettura, anzi RESPINGE l’attenzione: è troppo compatto. L’immagine successiva presenta, invece, la tipica divisione in paragrafi di stile anglosassone: potremo verificare che tale suddivisione oggettivamente facilita la lettura e aiuta psicologicamente l’utente a non “perdersi” nella schermata; in altre parole, la disposizione spaziale del testo “NON” respinge l’occhio del lettore/fruitore, che si sente quindi spinto a continuare la formazione e/o lettura.

E’ bene, pertanto, prestare la massima attenzione all’organizzazione del Layout, la disposizione grafica di testo e immagini, che qualsiasi pubblicazione che voglia avere un impatto cura di per sé. La ragione fondamentale è semplice e potente: usare il Layout per esprimere contenuti e strutturare relazioni/ visione del mondo.
Infine: osservate bene la schermata finale qua sotto. Cosa pensereste se vi apparisse nella videata del corso in e-Learning la persona seria sullo sfondo a sinistra, piuttosto che la ragazza sorridente e a colori che è pure in primo piano? Saremmo davvero motivati a continuare a seguire le lezioni, oppure preferiremmo farlo con maggiore rilassatezza temporale, posticipare l’impegno: insomma, a NON continuare?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...