Applicazioni online per gli appassionati di musica

Quante volte abbiamo voglia di sentire musica di generi differenti e trascorrere la giornata con buone canzoni… Possiamo certo accendere la radio, seguire le raccomandazioni dei nostri amici e conoscenti, lanciare iTunes, selezionare la stazione radio (la mia è 181.fm, Classic Rock) e lavorare con il computer a suon di musica. Eppure, abbiamo dei siti che ci permettono di ascoltare, di trasformarci in piccoli tanti Djs? Ecco qui otto applicazioni/siti online dedicati agli appassionati di musica. Buon Ascolto!
1. Blip.fm – Siate i DJ della vostra stazione radio e condividete le canzoni scelte tramite Twitter.
2. Grooveshark – La vostra internet Radio. Talvolta ha un servizio incostante.
3. TubeRadio.fm – TubeRadio.fm è un’applicazione web application che sembra e dà la sensazione di un music player dove gli utenti possono trovare, ascoltare, costruire e condividere le playlists degli artisti musicali preferiti; il tutto avviene abbastanza rapidamente. Siccome TubeRadio si basa sulla libreria musicale di YoutTube, è molto facile reperire milioni di canzoni.
4. Feedr.fm – Feeder.fm presenta una maniera di condivisione di musiche direttamente da Facebook. Qui dovete solamente scrivere la parola da cercare  e aspettare la risposta: una volta trovata la canzone relativa, basta cliccare su “Feed It!” (“Alimenta”) e la pubblicazione è fatta.
5. Muezer – Lanciate il sito con qualsiasi Web browser, scrivete il titolo di  una canzone e questa inizierà a riprodursi immediatamente.
6. Listento.fm – Questo sito vi permette di condividere musica e video reperiti sul web grazie a Twitter. Spedite un file in formato MP3 file o il link di YouTube/IMEEM per il vostro contenuto. Listento.fm procederà a generare una piccola pagina di media sotto forma di link attraverso il vostro account Twitter. Potrete condividere il file relativo adoperando tutta la prudenza appropriata.
7. Mugasha – Il sito permette di ascoltare molto rapidamente podcast di musica elettronica e raccolte (anche lunghe) di famosi DJs mondiali. L’intento di Mugasha’ è di aiutare gli artisti a crearsi un marchio e a ricavare profitti dai loro sforzi e passioni.
8. MixCloud – MixCloud appare come un sito web innovativo che aiuta i DJs a distribuire e promuovere le loro scelte e gli spettacoli in maniera più efficace, ma anche ad aiutare i fans nello scoprire contenuti nuovi e coinvolgenti.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...