Telecontrolla il computer e lavora a distanza con TeamViewer

La segnalazione di oggi è relativa a TeamViewer, un sistema per telecontrollare dei computer tranite Internet (disponibile anche in italiano e gratuito), per lavorare in collaborazione con i propri partner e in piena sicurezza. Con TeamViewer il telecontrollo dei computer tramite Internet diviene un gioco da ragazzi e il controllo a distanza di server e computer avviene anche in assenza dell’utente: con TeamViewer è possibile anche l’accesso a server 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Senza contare che per l’installazione permanente presso il cliente non sono previste ulteriori spese.
TeamViewer è dotato di un sistema di trasmissione dei file integrato per copiare file e cartelle. La trasmissione di file funziona naturalmente anche con Firewall, assieme a elevati standard di sicurezza: le versioni commerciali (a pagamento) dispongono di canali di dati assolutamente sicuri con Key Exchange e AES (256 Bit) Session Encoding e corrispondono quindi agli standard di sicurezza di https/SSL.
E’ possibile quindi lavorare in un team di componenti che operano da diverse postazioni e presentare in modo rapido e veloce la Vostra schermata o collaborare ad un documento, nonché condividere il desktop interamente, parlare (come avviene su Skype), ecc. Nell’elenco dei partner TeamViewer sono sempre evidenti i partner raggiungibili – per collegarsi basta cliccare. Il programma (assai piccolo, 2,7 Mb versione Windows o 11,5 in versione Mac OS) si presenta assai semplice da installare e non sono necessari diritti di amministrazione. E’ sufficiente avviare il software ed è fatta.
TeamViewer funziona anche nell’altra direzione: Attraverso Internet fate vedere ai partner il Vostro schermo per mostrare le Vostre soluzioni software, i Vostri prodotti, testi, files, e le Vostre presentazioni, anche ottimizzando Firewall, porte bloccate e NAT Router per indirizzi IP locali perché TeamViewer ottimizza la qualità e la velocità della rappresentazione a seconda del collegamento di rete, dal LAN fino alla connessione con il modem.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...