FlowDock: comunicazione come flusso condiviso e organizzato

In un’epoca in cui la massa d’informazioni è rilevante e sempre più crescente, risulta strategico canalizzare, organizzare e rielaborare tali informazioni. Per organizzare e rielaborare in un secondo tempo le informazioni e i link reperiti durante una navigazione internet possiamo adoperare varie applicazioni e tutte flessibili o integrabili con i vostri browser preferiti: Evernote, ReadItLater, InstaPaper e, infine, FlowDock.
FlowDock è letteralmente “Flusso nella console” di comando e si presenta in versione Beta, con un’interfaccia elegante e pulita (ricorda Apple Mac OS). FlowDock assomiglia molto a Google Buzz, senza l’integrazione con la posta elettronica quindi richiede l’account (gratuito) e l’invito ai propri interlocutori (tramite email). E’ possibile accedere attraverso Facebook e Twitter, nonché organizzare la propria schermata con le applicazioni e impostazioni desiderate. A breve sarà possibile anche esportare i dati e i flussi comunicativi svolti con FlowDock in caso si decida di non usare più il servizio stesso. Infine, presto saranno disponibili le versioni per cellulari: Apple iPhone, Android, Nokia e Palm.

Pubblicità

Un pensiero su “FlowDock: comunicazione come flusso condiviso e organizzato

  1. Fantastic beat ! I would like to apprentice
    while you amend your web site, how could i subscribe
    for a blog website? The account helped me a acceptable deal.
    I had been tiny bit acquainted of this your broadcast offered bright clear idea

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...