eTwinning: il gemellaggio elettronico europeo

Da diversi anni seguo il programma europeo eTwinning promuove la collaborazione scolastica in Europa attraverso l’uso delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC), fornendo supporto, strumenti e servizi per facilitare le scuole nell’istituzione di partenariati a breve e lungo termine in qualunque area didattica.
Il Portale eTwinning (www.etwinning.net) è il principale punto d’incontro e luogo di lavoro del programma. Disponibile in ventitre lingue, il Portale eTwinning conta oggi molte migliaia di utenti registrati e più di 4000 progetti in corso fra due o più scuole in tutta Europa. Il Portale fornisce agli insegnanti strumenti online per cercare partner, istituire progetti, condividere idee, scambiare buone pratiche e iniziare subito a lavorare insieme per mezzo di strumenti personalizzati disponibili sulla piattaforma eTwinning.
Attualmente è disponibile anche una nuova pubblicazione, eTwinning 2.0: Verso la comunità delle scuole in Europa, che fornisce una vasta gamma di informazioni, fonti di ispirazione, guide e testimonianze di insegnanti ed esperti sulle possibilità offerte dalla comunità eTwinning alle scuole d’Europa: spunti pedagogici, approfondimenti sull’uso dei social network a scuola, la costruzione di community inter/intrascolastiche, ecc.
Lanciato nel 2005 (il 5 Maggio prossimo ricorre il quinto compleanno) come principale azione del Programma di eLearning della Commissione Europea, eTwinning è stato integrato con successo nel Programma per l’Apprendimento Permanente dal 2007. L’Unità Europea eTwinning è gestita da European Schoolnet, un consorzio internazionale di 26 Ministeri della Pubblica Istruzione europei, che sviluppa l’apprendimento per le scuole, gli insegnanti e gli studenti in tutta Europa. eTwinning è supportato, a livello nazionale, da 30 Unità Nazionali eTwinning.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...