I disastri ambientali e il Web

Quello che si prospetta al largo delle coste della Louisiana, alla foce del fiume americano Mississipi è un disastro ambientale enorme, a seguito della fuoriuscita di petrolio da una piattaforma di estrazione off-shore.
Vi domanderete perché mai dedicare un post all’argomento. Ebbene, ricercare, guardare, riflettere e avere maggiore consapevolezza è probabilmente la maniera migliore perché anche noi e i nostri alunni possiamo avere sempre chiari i limiti dello sfruttamento dell’ambiente, della necessità di agire rapidamente e con cognizione quando capita un’emergenza del genere. In poche parole, già a poche ore dalla catastrofe (l’incendio della piattaforma) sul Web era possibile avere un’idea grosso modo precisa delle proporzioni del danno, ma non si è intervenuto tempestivamente e con efficacia. La British Petroleum avrebbe dovuto installare una serie di sofisticate valvole per “turare” la fuoriuscita di petrolio crudo dal fondo del Golfo del Messico, ma così non è stato.
Suggerisco quindi alcuni siti utili per seguire l’evoluzione della situazione, avere un rapporto interattivo con la zona e i problemi sorti dal disastro ambientale, che verosimilmente comprometterà l’equilibrio naturale per decenni. I link sono in lingua inglese e molti sono pure interattivi. Segnalo anche una pagina del National Geographic sull’argomento (l’unica in italiano).

  • BBC (Gran Bretagna): Pagine dedicate dalla famosa emittente britannica, con molti link
  • CNN (USA): Reportages dal famoso canale televisivo di notizie
  • MSNBC (Canada): Interactive: Gulf of Mexico oil spill
  • Time (USA): Slideshow (serie di foto sulla catastrofe ambientale)
  • Time for Kids (USA): A disastrous oil spill. Specificamente “disegnato” per ragazzi
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...