Lo sketchcast è un nuovo modo di comunicare online registrando uno sketch, uno “schizzo”, che può essere accompagnato dalla voce. Ogni sketch può essere inserito sul tuo blog/sito Web ed essere visto dagli altri, inoltre puoi fare accedere gli altri al tuo canale di sketchcast qui (o chiedere loro di iscriversi al tuo feed RSS di sketchcast).
Lo sketchcast è un nuovo mezzo di comunicazione basato su uno molto più vecchio: la lavagnetta (o un tovagliolo al bar) in cui disegni uno schizzo di qualcosa per trasmettere un’idea… o solo per divertimento. Lo sketchcast è stato inventato da Richard Ziade il 23 luglio 2007 su licenza Creative Commons.
A che serve uno Sketchcast?
- Creare una guida per spiegare come funzionano i boomerang (e perché, a volte, non tornano indietro)
- Disegnare una caricatura del tuo/della tua ex
- Spiegare una formula matematica
- Creare un fumetto (è possibile utilizzare lo strumento gomma per dividere le vignette)
- Chiamare un amico e spiegare un’idea insieme a lui… la registrazione vocale può essere usata da più persone!
- Scrivere una lettera d’amore con un sacco di disegni
- Creare un corso di cinese online e spiegare la scrittura Pinyin
- Creare un capolavoro e insegnare agli altri a disegnare
- Spiegare il baseball a un europeo… o il calcio a un americano!
- Creare un gioco per bambini: disegnare qualcosa e chiedere loro di indovinare cos’è mentre disegni
- Disegnare un manga
- e molto altro ancora…