Avevo già occhieggiato Nitro e i vari strumenti di conversione da Word a PDF. Oggi quest’ultimo formato (PDF) è sempre più diffuso e troviamo documenti di grande qualità e interesse, ma non sempre è possibile citarne qualche parola o frase, perché il formato stesso non s’integra pienamente con gli elaboratori di testo o fogli elettronici (sia Windows Word che OpenOffice, l’unico che riporta qualche aspetto di formattazione originaria è Apple Pages). Negli ultimi tempi, anche il refrattario Word di Microsoft ha dovuto mettere a disposizione strumenti di terze parti per convertire un documento in Word, appunto, in PDF, quando OpenOffice Writer (video-guida) e Apple Pages già offrivano l’opportunità da anni (attraverso un icona o un comando da menu). Per la cronaca, con OpenOffice Draw è possibile modificare il PDF ottenuto o un file qualsiasi. Per Microsoft, meglio tardi che mai, comunque. Oggi però siamo al processo inverso.
Nitro si presenta sia come software da scaricare e installare su Pc (Windows XP, Vista, 7) con link qui (versione prova per 14 giorni), sia come uno strumento flessibile, utilizzabile direttamente dal Web e che permette di convertire qualsiasi file e/o documento PDF a Word: basta “incollare” la sorgente del file nel riquadro apposito a sinistra, scegliere il formato d’arrivo (Word o RTF) e quindi scrivere l’indirizzo email dove volete ricevere il file convertito. Nitro assicura di volere “replicare” l’esatta formattazione del documento di testo originato con Word e in effetti l’obiettivo è perlopiù raggiunto. Nitro mette a disposizione anche uno strumento per convertire il file PDF in formato Excel (sempre online) e ciò sicuramente è notizia positiva per chi lavora con numeri e dati.
Thanks for sharing! It’s really a good and useful software tool!
Sul Mac OS basta salvare direttamente il file in formato Pdf dal comando ‘Stampa’, non c’è bisogno di alcun convertitore.