Quello che ora vi sottopongo è un servizio assai promettente, BibMe.
BibMe è un generatore automatico di bibliografia gratuito che supporta vari formati bibliografici, fra cui: MLA, APA, Chicago, e Turabian. BibMe si basa sui database forniti da vari portali, siti web e strumenti come Amazon, FindArticles, Yahoo! News, e CiteULike: tutto ciò farà in modo da completare la citazione e la serie di fonti elencate in modo rapido e accurato, senza che l’utente debba andarsi a ricercare tutti i singoli articoli, libri, siti web, film, conferenze, fotografie, interviste, giornali e altro…
Una volta che avrete “raccolto” tutti i dati, non resta altro che comprenderli in qualche formato utilizzabile, fra cui Microsoft Word ed RTF. BibMe fa in modo di formattare le informazioni citate secondo le regole e le indicazioni date dalle guide sullo stile di scrittura, dalle università e centri di ricerca. Se si vuole, è possibile inserire manualmente le varie citazioni.
Per finire, è utile sottolineare che BibMe contiene una guida rapida alla citazione per fare impratichire gli studenti nella ricerca, elaborazione e citazione secondo i vari formati e utilizzando la sintassi appropriata. Per chi ne avesse bisogno, la pagina web di guida alle varie tipologie di citazione è qui.