Scaricare video per l’uso in classe

In rete trovo sempre video e clip utili per l’uso quotidiano in classe. Per esempio, mesi fa ho adoperato (brevi, circa 3 minuti) video per illustrare in classe il concetto di “Job interview” in lingua inglese, con tanto di sottotitoli per dare ai miei studenti un’idea concreta delle parole, dei gesti, delle posture, degli sguardi da adottare quando si deve andare a un colloquio di lavoro. La rete offre quindi un sacco di risorse didattiche utili, quasi sempre aggiornate e pertinenti: perché non sfruttarle, allora? Gli strumenti per scaricare e convertire le clip audio-video sono tanti e in passato ne ho illustrato alcuni. Oggi voglio segnalarvi questi che vedete appresso. Here is the English version of this post at my twin blog, “Web 3.0 for Learning”:

Catch YouTube è uno strumento gratuito che serve a convertire e scaricare clip video da YouTube. Catch YouTube mette a disposizione 8 formati di conversione video. Ovviamente, la velocità di conversione dipende dalla qualità della connessione internet  e dalla lunghezza del video stesso.

Convert My Tube è un servizio gratuito che vi permette di convertire un video scegliendo tra otto formati a disposizione e scaricarlo convenientemente sul disco fisso locale. Per usare Convert My Tube basta digitare l’URL (l’indirizzo completo della pagina web) relativo al video da convertire, selezionare il formato di destinazione desiderato e quindi scaricare il video in questione.

YouTube Snips è un altro buon strumento per scaricare video da YouTube videos anche per l’uso offline. Anche qui, per usare YouTube Snips basta ricopiare l’URL del video prescelto e scaricarlo sul vostro computer e nel formato preferito. Per la cronaca, YouTube Snips vi permette di scegliere tre formati: MP4, 3GP, e FLV (quello del lettore VLC, per intenderci). Da segnalare che rispetto ai servizi precedenti, YouTube Snips il download pare essere un po’ più veloce.

Miro NON è un servizio online, ma un lettore per media audio-video gratuito, open source, disponibile sia per Mac che Windows. Miro assomiglia tanto ad Apple iTunes e ne eredita un po’ molte caratteristiche di “jukebox”. Una volta scaricato e installato, Miro permette di scaricare video da YouTube e da altri siti. Come per i podcast, a cui vi iscrivete per ricevere gli aggiornamenti, anche qui in Miro potete scegliere il canale di notizie e video da cui ricevere regolarmente gli aggiornamenti, che deciderete di salvare (o cancellare) a piacimento.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...