Summer has not ended yet, luckily enough…! It is still time for holidays and relax, for finding good spots, destinations, and tips.
Today I discovered an innovative technology, Schmap, lets end users publish schmaps (to share trip itineraries, local reviews and more), and powers a popular range of Schmap Widgets. Schmap is available in English and other languages, comes together with content and event schedules for travel, sports and concert tours – to a fast-growing network of websites and blogs. Schmap is a leading publisher of digital travel guides for 200 destinations throughout the United States, Europe, Canada, Australia and New Zealand. More than 90 million Schmap Guides have been downloaded since first release in March 2006: this phenomenally popular series can also be browsed online, with versions optimized for iPhone and Nokia users.
In Italiano:
Per fortuna l’estate non è ancora finita, anzi: seduto al balcone di casa mia sul mare (ma non sono in villeggiatura) le nuvole di passaggio fa correre la fantasia e sperare per un futuro viaggio – reale, beninteso.
Oggi ho scoperto Schmap, un’applicazione online che offre mappe e guide con contenuti dinamici e interattivi, dando la possibilità di accedere a una moltitudine di informazioni, recensioni e slideshow di foto, per navigare una città quartiere per quartiere seguendo gli interessi particolari, potendo scegliere tra proposte di tour, foto, recensioni, attrazioni locali, hotel, alberghi, ristoranti, bar, parchi, teatri, gallerie, musei e molto altro ancora.
Schmap è disponibile in italiano e nelle lingue più diffuse. Tutte le guide Schmap possono essere, consultate sul proprio telefonino, scaricate e consultate offline tramite l’apposito programma Schmap 2.0 una potente applicazione desktop che permette di accedere in maniera selettiva a tutte le innumerevoli informazioni, potendo anche visualizzare Tour virtuali, oltre che salvare e stampare schede informative di specifici itinerari, luoghi o attrazioni.
Con Schmap si può anche creare e pubblicare una guida di viaggio personalizzata da condividere, aggiungere una mappa al proprio sito Web / Blog, o condividere con gli amici mappe e posti su Twitter aggiungendo foto e note di viaggio con Geotweeter.