Da qualche anno gli influenti esperti americani John Battelle and Tim O’Reilly propongono il “The Web 2.0 Summit“, una specie di forum dove s’incontrano i leader dell’Internet Economy. Quest’anno l’incontro si terrà dal 15 al 17 novembre, nella città californiana di San Francisco.
Il tema del Summit Web 2.0 di quest’anno è “Points of Control–The Battle for the Network Economy” (“Punti di Controllo. La battaglia dell’economia in rete”). Secondo Battelle, infatti, nei tempi recenti l’industria digitale ha visto confrontarsi alcuni concorrenti fra loro: Apple, Google vs. Microsoft nei motori di ricerca, Facebook, Foursquare, ecc. Tutti questi “attori” sono in competizione fra loro e cercano di presidiare la Rete Internet con veri e propri ‘punti di forza’, al punto che è necessario quasi ideare una specie di mappa che ci faccia visualizzare le forze in campo e dove. Ecco la mappa menzionata:
Come cambia dunque il Web 2.0 e quali prospettive ci aspettano nell’immediato futuro, vista la rapidità con la quale la Rete (pensiamo per esempio alla geo-localizzazione di Foursquare, impensabile fino a 2 anni fa)? Dobbiamo aspettarci condivisione spinta di informazioni, di utenti sempre connessi a Internet, al progressivo abbassamento delle tariffe telefoniche di connessione alla rete, all’immagazinamento in rete (e non più fisicamente nel disco fisso o penna USB) di masse enormi di dati come avviene ora con il Cloud Computing?