REMcloud: A Social Network for Your Dreams/ Raccontare i sogni nel network

According to Wikipedia mentioning (2000) The American Heritage Dictionary of the English Language, 4th Edition, “A dream is a succession of imagessounds or emotions that the mind experiences during sleep.” C.S. Lewis thought that “Throughout history, people have sought meaning in dreams or divination through dreams“. Dreams are the deepest connector of the human element and are extremely powerful. Remcloud is a social and information network that connects people all over the world around the most universally shared human experience: our dreams. The idea of REMcloud is to see what the world is dreaming about at any point and at any time; in other words, the am is to show collective consciuousness in real time. In their own words, “REMcloud‘s social network is showing that dreams are in fact a global experience; where a recurring dream, a nightmare, a funny or scary dream, is often shared by at least one other person somewhere on the globe.”
Personally speaking, I would suggest NOT to allow a social network to be so intrusive into my personal interiority with the excuse of gathering such profound information and to transform it into a sort of ‘collective consciousness’: it is a sort of internal extension of the dangers made concrete by Foursquare… How would, then, our privacy be defended? There is a real danger of marketing our interiority.

In Italiano:
Come al solito, oggi ho casualmente scoperto REMcloud, che si dichiara un servizio online per la costruzione della “coscienza collettiva” attraverso la condivisione di quanto abbiamo sognato. Certo, è sicuro che anche i non vedenti “vedano” i propri sogni, che sognare è un’attività umana vissuta da tutte le culture umane, a tutte le latitudini, a tutte le età. Il potenziale intrusivo di REMcloud è enorme, il potenziale NON rispetto della privacy altrettanto incredibile. Mi chiedo – sinceramente – perché mai dovremmo permettere ad assoluti estranei di conoscere quanto di più intimo e segreto che attiene alla nostra vita e al nostro vissuto. Se consideriamo quanto tutto ciò potrebbe far comodo alle società commerciali tutte le informazioni connesse con le immagini recondite dei nostri sogni, quanto marketing a buon mercato a disposizione delle società (anche criminali), c’è da stare alla larga da REMcloud: non sono analisti, non sono specialisti, non sono nessuno.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...