Some last-minute ideas for searching the Web and real-time information: Collecta. This is a new kind of search engine: Collecta collects (Nomen Omen) results from all over the social web: blogs, comments on blogs, tweets, social bookmarks – even videos and photos. It is possible to (de)select all the desired sources of information and make more appropriate searches. What do I think of Collecta? In my personal experience I find it useful just up to some extent. In other words, it might be better to combine Collect with other search engines, especially those focusing on the Semantic Web ie. Blekko, Kosmix, Evri, AND Big G(oogle).
In Italiano:
In un mondo virtuale sempre più “social”, si fa più pressante la necessità di ‘affinare’ le ricerche dei contributi personali. Ecco dunque che si fanno sempre più avanti strumenti per la ricerca in tempo reale, strumenti come Collecta. Cosa fa Collecta? Il nome inglese (dal verbo “To collect“) si riferisce proprio al “metter insieme” più cose, più elementi dalle fonti più disparate del Web sociale: blog, commenti, foto, post, link, ecc.
A mio personalissimo parere, Collecta può risultare un utile strumento, a patto che l’utente combini i risultati ottenuti con quelli di altre fonti, attraverso altri motori di ricerca, magari che esplorano il Web semantico, come Blekko, Evri, o Kosmix.
Salve
in tema di motori di ricerca vorrei segnalarne uno davvero interessante: “ebookbrowse” (“http://ebookbrowse.com/”). Visto il successo che gli ebook e i relativi lettori e-reader stanno riscuotendo anche da noi (vedi lo sbarco di Amazon in Italia), questa risorsa mi sembra davvero utile. Ancora grazie per i suoi post. Beppe Siragusa.