Guidare (con prudenza) e senza beccarsi una multa o, peggio, vedersi ritirata la patente per eccesso di velocità: ecco perché sono molto diffusi i sistemi e le mappe per identificare e localizzare gli autovelox. Beninteso, già la Polizia di Stato mette a disposizione pubblicamente le informazioni relative che vengono aggiornate settimanalmente, regione per regione, quindi la localizzazione degli autovelox (mobili, fissi, sorpassometri e tutor di sorta) NON è cosa illegale. A tutti i vari navigatori, si aggiunge Big G(oogle): una mappa aggiornata, basata su Maps, di tutti gli autovelox fissi e mobili d’Italia.
Google Maps appare unico nel suo genere, sia per la completezza e la precisione con cui è stato realizzato. Sfruttando i servizi di Google Maps, infatti, Google ha realizzato una mappa dettagliatissima con tutti gli autovelox, mobili e fissi, d’Italia. Per usare il servizio basta cliccare su questa pagina, scaricare l’allegato ed aprirlo con un browser qualsiasi. A questo punto basterà selezionare la località che vi interessa analizzare ed avrete subito i dettagli su tutti gli autovelox segnalati sul luogo. Sarà possibile, inoltre, contribuire al progetto segnalando nuovi autovelox avvistati in un qualsiasi posto della nostra penisola.