Apprendere le lingue online/ Learning a (New) Language with Nabbber

Oggi un’altra segnalazione va a Nabbber, una comunità online dedicata all’apprendimento delle lingue straniere e per lo scambio lessicale. Quanto ciò possa essere efficace rimane da vedere, specie se lo si considera più di quanto sia in realtà, ovvero un semplice strumento per lo scambio di parole straniere e la loro corrispondenza.
Da insegnante di lingua (Inglese), penso che un’iniziativa come Nabbber sia da prendere con relativa attenzione, inquadrarla come un semplice strumento, non certo come azione risolutiva, perché nessun apprendimento automatizzato riuscirà a evidenziare un fatto: l’apprendimento linguistico è un fatto sociale e  l’uso della lingua (usage, in inglese) lo costruisce la contestualizzazione, cosa che difficilmente un terminale informatico potrebbe. Tutto qua.

In English:
Nabbber is about exchanging foreign words you’ve learned. Here I report some information (some personally re-elaborated) from Nabbber original web-page.
Basically, it allows you to:

  1. 1. Save words that you have learned
  2. 2. Follow other people and learn their words

How can Nabbber help learners? Nabbber helps you enrich your vocab with words useful to you, while others tell you “Here is a list of 20 new words we made, learn them.” For example, you are fond of cooking and they make you learn law terms. No, thanks. Nabbber tells you “Here is a list of people learning the same language. You just “follow those with similar interests and learn from each other.”
So How It Works? Nabbber lets you share words you learned, read what other learned. That’s it and Nabbber claims to be “really simple” and it has just 2 things to do

  1. When you learn a new word (from a book or a movie) you share it on Nabbber.
  2. Follow people with similar interests. Their words will appear on your home page.

Pubblicità

2 pensieri su “Apprendere le lingue online/ Learning a (New) Language with Nabbber

  1. Fedor

    Anche io sono un’insegnante di lingua e concordo con te: questo tipo di iniziativa va preso con le pinze e non è certo sufficiente per imparare una lingua. Tuttavia, esistono moltissimi strumenti online da affiancare ad uno studio più tradizionale, che possono rivelarsi molto utili. Ad esempio con alcuni dei miei studenti stiamo sperimentando l’uso di un portale nato da poco (www.12speak.com), che permette di allenare una lista di vocaboli personalizzati tramite alcuni giochi. Per ogni lezione (e relativo argomento), ciascuno studente memorizza 15 nuove parole. Per ora mi pare che stia funzionando, dato che la contestualizzazione del vocabolo avviene in classe. Tu che ne pensi?

    1. cosmicoweb

      Concordo pienamente, vi sono molti strumenti online (nascono e muoiono rapidamente!) e ringrazio tantissimo per il suggerimento che provvederò ad esaminare… La contestualizzazione è di importanza capitale, direi. Sarebbe interessante vedere le reazioni e i risultati degli alunni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...