Un’applicazione come AirDroid mi mancava ed è sicuramente utile per chi possiede e utilizza un telefono cellulare con sistema Android.
Ho scoperto AirDroid casualmente e l’ho subito scaricato sia sul telefonino che sul pc. AirDroid esiste in molte versioni Desktop: Windows, Mac OS X, e versione accessibile da web (Google Chrome, ovviamente).
Una volta installato su telefonino e/o computer, creeremo un account e in brevissimo tempo AirDroid si collegherà al nostro telefonino, originando una schermata – plancia di comando come quella dell’illustrazione, da cui è possibile gestire tutto quanto c’è nel proprio smartphone. Vedremo il nostro (o più) terminale con un menu a destra, compresa la sua localizzazione (via Gps) e in basso sempre a destra una piccola console per gestire la scheda di memoria presente. Sempre sulla schermata a sinistra potremo aggiungere app a nostro piacimento.
Tramite AirDroid è possibile leggere/spedire/ SMS, gestire le applicazioni, tutti i file multimediali, audio e video. E’ presente un discreto “Task Manager” e “File Manager”, ecc. Sul pc quindi potremo gestire le notifiche, interagire con i contenuti del telefonino e così via in modo abbastanza efficace. Unica nota negativa è che su Android 4.4 “KitKat” NON è ancora possibile cancellare i vecchi SMS.
Indubbiamente AirDroid è un’ottima applicazione che mancava agli utenti Android, cosa che invece esisteva da anni per BlackBerry (e oggi la suite di BlackBerry Blend risulta la più completa esistente) e Mac OS X.