Wakelet: organizzare contenuti multimediali a fini didattici

Oggi gli studenti, assieme noi adulti, nuotano in un Mare Magnum di informazioni senza magari avere piena consapevolezza di come scegliere le fonti e organizzare i risultati ottenuti attraverso la ricerca. Curare le risorse, organizzarle attorno a un tema o un progetto specifico permette agli studenti -e a noi docenti- di scegliere adeguatamente, dando origine a risultati significativi. Con Wakelet gli studenti possono esprimersi in modo creativo e con al piena padronanza e consapevolezza dei contenuti multimediali, artistici e testuali. L’attività diventa pienamente collaborativa. Ecco perché Wakelet si configura come uno strumento educativo del 21° secolo: gli studenti collaborano in comunità virtuale e condividono molteplici punti di vista e comprendono anche come imparare.
L’applicazione permette agli studenti di esplorare le attività online e comprendere come affinare le competenze riguardo ai “social media”, sempre sotto la supervisione degli insegnanti, che possono promuovere le abilità di lettura, ricerca e scrittura.
Guida: Wakelet e il Remote Learning.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...