About Me / Chi sono

Ecco chi potreste vedere se mi incontrate per strada... Who am I?
Ecco chi potreste vedere se mi incontrate per strada… Who am I?

This blog is  by me, Cosimo M. Cannata, partly language teacher  and ICT teacher trainer, after studying at the Università degli Studi di Palermo, a postgraduate course at the Institute of Applied Language Studies, University of Edinburgh (UK), and a “Master in Comunicazione multimediale e didattica” (ICT mediated communication) obtained from Università di Ferrara.

Soon after studies I went serving in the Italian Navy for a number of years, but I have recently decided to leave it because I discovered my true passion: teaching.

Now I hope to teach in high secondary schools. In the last few years, on behalf of friends teachers, I have also been personally working out over 23 projects with European Social Funds on ICT, language learning, enhancing local economies and professional “stages” for students in close association with working experiences (the Arts, Drama, Tourism, etc.).

I am a real computer addict, an internet geek (!). Internet represents an opportunity for learning and teaching in more motivating ways, while social networking can integrate coursebooks, provided that basic study skills are considered and enhanced.
My current interests regard the Web 2.0, interactive learning tools, the use of art (painting, in particular) as a learning aid. When there is time, I like listening to music (Bluegrass, Classic, Jazz, and Rock) strolling around, hiking through woods as a mountain guide (in the past on behalf of Club Alpino Italiano in Palermo).
Finally, if there is a snip of money, travelling is great!

In Italiano:

Questo blog è stato creato da me, Cosimo M. Cannata, insegnante di lingua e letteratura inglese nella scuola secondaria di II grado (e altro), dopo avere studiato e conseguito il diploma di laurea con i massimi voti presso l’Università degli Studi di Palermo e un certificato postuniversitario sull’insegnamento della lingua inglese conseguito presso l’Institute of Applied Language Studies dell’Università di Edimburgo, in Scozia.
Per anni sono stato nella Marina Militare. Amo il mare come la mia casa e le persone cui tengo, ma ho deciso anche che avrei cercato un “porto” diverso e intrapreso “nuove rotte”. Circa 10 anni fa ho conseguito un “Master di Comunicazione multimediale e didattica” presso l’Università degli Studi di Ferrara, e al mio attivo ho anche altri titoli su valutazione scolastica, didattica delle lingue straniere e inglese, corsi di formazione professionali, ecc.
Sono appassionato di euro-progettazione (elaborazione e redazione di progetti con Fondi Sociali Europei), con speciale riguardo per le nuove tecnologie (ICT), lingue straniere, didattica e apprendimento,  la formazione per i colleghi insegnanti.

Mi considero un “drogato da internet”, un vero appassionato di ICT. Internet rappresenta un’opportunità per l’apprendimento linguistico e l’insegnamento in maniera più motivante e l’interazione sociale mediata da computer può integrare il testo scolastico tradizionale, purché si faccia sempre attenzione per le abilità di base.
Attualmente m’interesso del Web 2.0 o sociale, di strumenti d’apprendimento interattivi, dell’uso dell’arte come aiuto all’apprendimento (specialmente la pittura), analisi e gestione delle informazioni e flussi di lavoro (workflow). Penso anche che il Web semantico sarà la sfida dei prossimi anni
Quando ho tempo ascolto musica (Rock, Bluegrass, Jazz e Classica), fotografo e mi piace passeggiare, andare in giro per boschi e montagne, anche come guida (in passato l’ho fatto per conto del Club Alpino Italiano di Palermo).
In ultimo, quando ci sono soldi (cioè raramente), amo viaggiare.

Pubblicità

25 pensieri su “About Me / Chi sono

  1. jole

    eh bravo Cosimo!!! vedo che ti sei dato da fare!!! se non altro adesso capisco come spendi il tuo tempo!!!
    congratulations!!!

    1. Mario Rosa

      CIao zzu Cosimo! Complimenti per il blog! La cosa forte è che praticamente il corso di Multimedialità per la didattica verteva esattamente sugli argomenti di cui tu sei esperto/appassionato…..conto di fare qualche altra piccola presentzione simile a quella. Ti tengo aggiornato! Ci sentiamo in questi giorni.
      Bye

  2. Nice blog Cosimo, but I wish I could speak Italian a little better, as I am missing some very important detail in what you say. I’m going to use Google translate to try to better understand your ideas and commentaries. A link will follow to Learning with ‘E’s soon. Best wishes, my Italian friend! 🙂

  3. daniele

    ciao brutto amico mio (e chi lo dice ne sa qualcosa,)
    manca una cosa importante sul tuo sito, hai dimenticato di dire che sei amico mio, come vuoi che ti diano credito?
    un abbraccio daniele

  4. teresa

    Davvero encomiabile la tua inesauribile energia e voglia di fare!
    Non mi hai affatto stupita, da te mi aspetto questo e tanto altro ancora!!
    Un abbraccio
    Teresa

  5. Chiara

    Hi there!!! Congratulations!!!
    Posso scrivere che ti invidio questo spazio???
    E’ veramente ben strutturato. Well done prof!
    Più avanti ti chiederò qualche consiglio…
    Keep in touch!
    Chiara F.

  6. Anna Manzella

    Complimenti Cosimo, eccellente lavoro che spero continuerai a tenere aggiornato, da oggi avrò un ennesimo sito da controllare quotidianamente tra i preferiti….
    My best wishes for a Happy and Peaceful Easter!!!!

  7. Maria Filippa

    Finalmente sono riuscita a visitare il tuo blog.
    Veramente sorprendente!!!!!! Mi unisco al coro di Congratulations.
    Ciao Cosimo sei un grande.

  8. Maria Lucia

    Interessantissimo blog. Complimenti!! Non sono riuscita a trovare il feed… Mi piacerebbe metterla nel mio Google Reader…Come posso fare…
    Grazie

  9. Ciao Cosimo!
    sono Alessia, del team di organizzatori Better Software
    (www.bettersoftware.it).

    Volevo avvertirti che Better Software sta cercando bloggers ufficiali
    che seguano dal proprio blog (e canali social) la conferenza in cambio
    dell’ingresso gratuito all’evento.

    Mettiamo a disposizione diversi ingressi gratuiti per i 2 giorni di
    conferenza a Maggio 2010 da distribuire ai blogger interessati
    all’evento che siano minimamente legati alle tematiche che tratteremo in
    conferenza.

    Abbiamo trovato interessante ed in target il tuo blog: http://blog.quintarelli.it/.

    Se sei interessato a partecipare all’evento, guarda le indicazioni su
    come partecipare sul nostro blog:
    http://www.bettersoftware.it/blog/2010/01/08/concorso-vinci-5-ingressi-gratuiti-better-software

    Oppure scrivici a info@bettersoftware.it, indicando nella mail:
    – Nome e Cognome,
    – URL del blog,
    – indirizzo e-mail per comunicazioni,
    – il tipo di utenti del tuo blog (es: i tuoi lettori sono dei
    programmatori? O sono più interessati al design? O magari al mercato del
    software … ),
    – il numero di utenti unici mensile,
    – numero di iscritti al tuo feed RSS.

    A presto,

    Alessia

  10. anna maria

    stò lavorando ad un progetto sullo sviluppo della didattica multimediale, viste le tue competenze puoi farmi da consulente?

  11. federica

    sono “inciampata” casualmente nel tuo blog …. è davvero utile e “gneroso”!!!!
    ti ringrazio tantissimo per gli “strumenti”, aggiornamenti, suggerimenti e consigli che dispensi con competenza, gratuitamente …. e dedicandoci tempo …. 🙂

    1. cosmicoweb

      Grazie infinitamente per le gentili parole e lusingato del pensiero. Sono molto lieto di potere offrire e condividere con lettori e colleghi quel poco che so, navigando e riflettendo.

  12. Jennifer Garcia

    Hi! I was googling interactive whiteboard (SmartBoard) images for a brochure my company is creating. We found the following image and we would love to use it in our brochure. Can we get your permission to use it?

    I work for Houghton Mifflin Harcourt, an American textbook publisher. This would be used in a technology brochure for an English Language Learner program.

  13. Jennifer Garcia

    Got your email but when I reply it keeps getting blocked by your stmp? I’ll get back to you early next week–we are also looking at other options for images.

  14. Hello Cosimo

    This is Anna Sjostrom from Publisha. I wanted to thank you so very much for writing about us!

    If you’ve had a chance to try it out personally, I hope you’re happy with the platform. If there’s anything we can do to help set you up multi-platform, do let us know.
    We’re also running a promotion to help promising publishers gain their first 1000 readers. But perhaps you’re already beyond that readership number?
    As you already have a blog, the Facebook app could be very useful to push your content to a wider audience. As you probably know, your blog appears as a tab within Facebook, from where your readers can read full articles and comment, rate and share them. This then appears in their friends’ news feeds, encouraging them to read your content too!
    Do drop me a line with any queries anna.sjostrom@publisha.com.
    If you’d like me to send you future press releases, please let me know what email I should send these to.

    All the best and thanks again,

    Anna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...