Negli anni recenti il dottor Hunter Hoffman, dello Human Interface Technology Laboratory, University of Washington, e David Patterson, Harborview Hospital Burn Center di Seattle, hanno sviluppato una nuova tecnica psicologica di controllo del dolore. Tale tecnica è basata sul distogliere l’attenzione in un setting di realtà virtuale (RV), da affiancare ai farmaci abitualmente usati. Per esempio, un paziente ustionato che entra nella RV accede a ogni mondo immaginabile, senza muoversi fisicamente e ciò abbassa la soglia del dolore. Studi sull’uso degli strumenti del Web 2.0 – in particolare i blog e i wikis – sono stati effettuati anche in Gran Bretagna e trovate un riferimento assai utile in questo link qui, pubblicato nel marzo 2007 dallo Health Information and Libraries Journal, in collaborazione con la British Medical Education.