Se siete alla ricerca di semplici operazioni di “drag-and-drop” (taglia e trascina) in un’interfaccia basata su Web, uno strumento di creazione come Weebly può aiutarvi a evidenziare il vostro lavoro digitale o a dirigere l’attenzione sulle creazioni multimediali dei vostri studenti. Weebly sembra rappresentare un’ottima scelta per creare un sito web in modo facile, efficace e gradevole.
Di seguito proverò a elencare i vantaggi:
- Weebly fornisce l’hosting in modo da non dover pagare un provider per “ospitare” il vostro futuro sito. Non vi sono limiti alla larghezza di banda o al numero di pagine consentite;
- Video, foto, mappe e testo vengono aggiunti semplicemente trascinandoli sul sito attraverso un Web-editor molto maneggevole e intuitivo;
- Con Weebly è possibile creare e pubblicare un sito web completamente gratis;
- Sono presenti decine di design e temi professionali tra cui scegliere e ne vengono aggiunti sempre di nuovi. Si può personalizzare completamente il modello del sito con HTML e CSS nell’editor di Weebly;
- Weebly supporta un numero illimitato di blog nel vostro sito, con funzioni di moderazione dei commenti. La conversazione può essere aperta, chiusa o moderata;
- Potremo aggiungere foto, video, musica e audio, documenti, mappe e gallerie di foto; oppure, vendere prodotti, accettare prenotazioni online, creare un modulo per i contatti od ordinare le pagine in colonne multiple. Inoltre, è possibile trascinare slideshow, file, forum, giochi, feed RSS o qualsiasi altro codice HTML – semplicemente trascinandoli e rilasciandoli;
- Infine, Weebly non tempesta con pubblicità e banner continui.
Per concludere, chi volesse approfondire i passaggi operativi può visitare il blog dedicato, WeeblyVids, comprendente decine di video esplicativi (quasi tutti in lingua inglese).